Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Approvate le sanzioni per la violazione delle norme Ue sulla commercializzazione dei fitofarmaci
[Torna all'indice generale]
  
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare, su proposta dei ministri per gli Affari europei e della Giustizia, lo schema di Decreto legislativo sulla Disciplina Sanzionatoria per la Violazione delle disposizioni relative al Reg. CE 1107/2009 e del Reg. CE 547/2011, relativi, rispettivamente, all’immissione in commercio dei fitofarmaci e alla loro etichettatura. Le sanzioni sono state ridefinite sulla base della gravità delle condotte rapportata all’attuale contesto di mercato dei fitofarmaci, progressivamente sviluppatosi in termini di innovazione scientifica e tecnologica che, insieme all’uso dei mezzi telematici per la pubblicizzazione e la commercializzazione dei prodotti fitosanitari, ha determinato un aumento delle possibilità di acquisto di tali prodotti e di, conseguenza, delle possibilità che alcuni soggetti violino le disposizioni e i divieti imposti dalla Legislazione comunitaria e nazionale. Le sanzioni costituiscono un ulteriore deterrente al commercio illegale di fitofarmaci, fenomeno ampiamente contrastato dagli operatori della filiera agro-alimentare che, attualmente, riserva la massima attenzione a garantire un corretto impiego dei mezzi di produzione in agricoltura nel rispetto dell’ambiente e della salute umana. Lo schema di Decreto legislativo sarà trasmesso alla Conferenza Stato Regioni e alle competenti Commissioni parlamentari per i prescritti pareri.
 
http://www.ambienteterritorio.coldiretti.it
 
(by www.ambienteterritorio.coldiretti.it - 23.01.2014)