La 54a giornata mondiale dei malati di lebbra [Torna all'indice generale] |
|
![]() La lebbra è oggi una malattia dimenticata, come dimenticate sono le persone che ne sono colpite: ignorate da un mondo troppo indaffarato a seguire le mode per potersi occupare di chi soffre di un male, come la lebbra, che colpisce solo chi è già vittima di povertà, emarginazione sociale e negazione dei diritti fondamentali. Oggi la Giornata mondiale dei malati di lebbra continua a rappresentare per l’Aifo, Associazione italiana amici di Raoul Follereau, un impegno fondamentale per dar voce agli Ultimi. Ogni anno i volontari della nostra associazione organizzano in tale giornata la distribuzione del Miele della Solidarietà, allestendo banchetti in centinaia di piazze italiane e coinvolgendo altre associazioni, istituzioni, cittadini. Questa iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione nei confronti della lebbra e dei temi legati allo sviluppo socio-sanitario nei Paesi a basso reddito, e a raccogliere fondi a favore dei progetti promossi dall’Aifo per la cura dei malati di lebbra. Il miele utilizzato proviene da piccoli produttori delle aree rurali dello Zambia e della Croazia attraverso il circuito del Commercio equo e solidale. Tra le iniziative organizzate per la Giornata mondiale grande importanza assumono gli incontri di sensibilizzazione presso scuole, parrocchie ed altre istituzioni svolti in tutta Italia dai Testimoni della Solidarietà, persone direttamente impegnate nei progetti Aifo all’estero, che per l’occasione si fanno promotrici di consapevolezza presso la società civile, testimoniando il loro servizio agli Ultimi. I moduli per aderire all'iniziativa "Il Miele della Solidarietà" sono disponibili all'indirizzo: http://www.aifo.it/news_mondo_aifo/pagina31.html |
|
http://www.aifo.it/news_mondo_aifo/pagina31.html | |
(by Aifo) | |