Bromopropilato [Torna all'indice generale] |
|
![]() Spettabile Apitalia, con la presente Vi segnaliamo quanto segue. A seguito di alcuni controlli ufficiali, effettuati in Friuli Venezia Giulia presso apicoltori biologici, è emersa la presenza di bromopropilato, in particolare nella propoli. Il bromopropilato è un’acaricida che veniva utilizzato contro la Varroa, il cui trattamento è stato autorizzato fino al 1992. Da allora, il bromopropilato è stato riconosciuto sostanza pericolosa e, quindi, a oggi deve essere assente nei prodotti apistici. Tale molecola, però, risulta avere una persistenza dichiarata di almeno 20 anni e la possibilità che sia ancora presente negli alveari più vecchi è molto alta. Rimaniamo a Vs. disposizione per ogni ulteriore chiarimento nella persona di Matteo Pagnucco, al cell. 335/7835003. |
|
http://www.leochimica.com | |
(by Leochimica srl - 6.09.2013) | |