Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Antibiotici e intestino
[Torna all'indice generale]
  
Su uso e abuso di antibiotici, anche in apicoltura, si parla con frequenza. Se ne parla perché ci sono due diverse scuole di pensiero divise fra favorevoli e contrari. Se ne parla, nel mondo extra apistico, soprattutto per via dello sviluppo della resistenza da parte dei batteri patogeni: proliferano, mettendo in serio pericolo di vita chi contrae un’infezione.
Sono in arrivo alcune novità scientifiche. Un recentissimo studio, portato avanti dai ricercatori della Stanford University School of Medicine, e pubblicato sulla versione online di Nature, ci dice che un determinato numero di agenti patogeni intestinali sia in grado di determinare seri problemi dopo la somministrazione di antibiotici.
«Gli antibiotici aprono la porta a questi agenti patogeni che possono così prendere piede - ricorda Justin Sonnenburg, professore di microbiologia e immunologia e autore senior dello studio - Ma come, esattamente, si verifica tutto ciò non è stato ben compreso».
Semplificando, gli antibiotici si devono assumere solo quando è strettamente necessario, sotto controllo medico e soprattutto, dopo un ciclo di cura è bene ripristinare la flora batterica intestinale residente.
 
(by Apitalia - 3.09.2013)