Anomalie [Torna all'indice generale] |
|
![]() Tre anni fa (in fin dei conti da quando si sta facendo sempre meno miele), vi segnalai che avevo notato la diminuzione della presenza dei fuchi... due anni fa vi segnalai la carenza di polline... quest'anno credo che il problema sia la regina... ovvio incide nella carenza di produzione anche il clima che ahimé è sempre meno clemente. Dunque, la regina, nonostante avesse spazio per la deposizione, non deponeva. Dopo alcune visite di controllo, inizio primavera e primavera inoltrata, la situazione era sempre la stessa... le api mettevano miele nei telaini dedicati a lei... sostituiti al passaggio successivo, idem. Ciò è accaduto fino al mese di Giugno... non mi era mai capitato... parlandone con apicoltori più esperti di me, mi è stato confermato la stessa cosa... ho tre postazioni in zone diverse. Aggiungo, un apicoltore arabo mi ha scritto sulla mia pagina di facebook chiedendomi se anche in Italia c'era la moria delle regine. Alla mia domanda di essere più specifico mi ha detto che tutte le regine rientrate dal volo nuziale incominciavano la deposizione, ma dopo una settimana morivano. A questo punto, gli ho chiesto quante arnie avesse, mi ha risposto più di 200. Quindi, non credo sia un principiante. Rigiro a voi il mio quesito (e noi lo rigiriamo a tutti gli apicoltori che ci leggono, ndr) con l'auspicio di una “buona risposta”. P.S. Le mie api stanno bene... la varroa è sotto controllo e non hanno nosema... Grazie a presto, Adriana Ferrigno |
|
(by Adriana Ferrigno / 12.06.2013) | |