Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
A cena con le api. Il miele tra cultura e convivialità
[Torna all'indice generale]
  
I Sumeri usavano il miele nei preparati cosmetici e farmacologici. I Greci, invece, lo offrivano agli Dei nei riti sacrificali. Gli antichi Romani, da parte loro, ne facevano un grande uso, tanto da doverne importare da altri paesi (Grecia, Malta, Sardegna, Corsica e perfino Spagna).
E gli antichi egizi? Discendevano il Nilo con chiatte cariche di primordiali arnie, per favorire la raccolta del nettare dalle fioriture arricchite dalle piene del sacro fiume.
Per ridare vita alla tradizione del miele che come abbiamo visto si perde nella notte dei tempi l Circolo culturale "Il Quadrante" organizza per il prossimo 2 dicembre, alle ore 18, nella Sede Sociale in via S. Pellegrino 49, un incontro aperto a tutti dal titolo "A cena con le api". Interverranno il presidente del Circolo Luigi Durastanti, apicoltore, la dottoressa Rita Campanelli dell’Arsial (Regione Lazio) e la dottoressa Francesca Durastanti, agronomo.
Al termine, presso la sottostante taverna medioevale, sarà possibile degustare alcuni tipi di miele abbinati a formaggi tipici. A seguire sarà servita una cena a base di pietanze realizzate anche con il miele.

Per informazioni e prenotazioni: 328 9031988
 
(by Tusciaweb)