Riflessioni sulla vita delle api [Torna all'indice generale] |
|
![]() Questo l'ho constatato il giorno 25/2/2013 quando ho aperto un arnia, per un veloce controllo. Ho trovato quattro rose di covata di circa cm 15 di diametro. Sull'ultima, al centro, un cupolino, a forma di coppa rovesciata, quasi colmo di gelatina reale. Ho rimesso tutto a posto e ho ricontrollato il 10/3/2013. Il cupolino era ancora pieno di gelatina. La regina continuava la sua normale deposizione. L'ultimo controllo per effettuare le foto (che vedrete allegate sul numero di Apitalia) è stato il 14/3/2013. Di nuovo, grande sorpresa! Il cupolino era completamente vuoto. Forse, questo per alcuni, è una cosa normale ma per chi ne è all'oscuro è stata una cosa piuttosto piacevole. Dalle foto si può rilevare la differenza tra i cupolini costruiti per allevare le regine e quello per custodire esclusivamente gelatina reale. Approfitto per ricordare agli apicoltori che volessero provare a condurre le proprie api senza usare prodotti chimici (come illustrato su Apitalia n. 7-8/2012 pag. 19) che per ridurre enormemente il lavoro gli interventi, con acqua di bollitura dei lupini, vanno effettuati dopo il blocco della covata, fino a caduta zero di varroe. Un particolare ringraziamento al Sig. Novaro Giorgio per le sue bellissime foto. Il servizio completo lo potrete ammirare su Apitalia di maggio 2013. Un saluto a tutti gli apicoltori e buon lavoro! |
|
(by Apitalia - 26.03.2013) | |