Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Api Zombie
[Torna all'indice generale]
  
Il primo caso accertato di “api zombie” è stato segnalato nello stato di Washington. Scoperti i primi casi in California, a partire dal 2008: un insetto parassita sarebbe la causa di un'epidemia che ha colpito la popolazione delle api in tutto il mondo. I nidi di questo parassita si trovano nello stomaco delle api, che vengono indotte a camminare in cerchio, a volte seguendo le luci, prima di arrivare alla morte. Il parassita, chiamato Phorid borealis Apocephalus Fly, è responsabile della trasformazione delle api in zombie, depositando le sue uova all'interno dell'addome delle api. «Quando abbiamo osservato che le api per qualche tempo, ci siamo accorti che quelle vive, dopo un po’ di tempo cominciavano a camminare in tondo, spesso senza alcun senso di direzione», ha dichiarato l’autore dello studio sulle api, Andrew Core dell’università di San Francisco. «Le api con questo parassita adottano un comportamento da veri zombi, non riuscendo a reggersi sulle proprie zampe e regredendo fino alla morte vera e propria» ha aggiunto. E mentre ci si accorge che il parassita potrebbe causare danni immensi alle api, gli scienziati hanno scoperto altro, come citato dal Mirror: «Gli scienziati hanno scoperto il parassita per caso, ma credono che possa aiutarli a scoprire che cosa sta causando la moria di api in Europa e in America, riducendo la popolazione di questi insetti, in alcuni casi, alla metà». Il parassita si crede essere una nuova specie, simile a quella che colpisce attualmente l’insetto comunemente chiamato calabrone. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire esattamente come cresce e si sviluppa questo parassita, ma una nuova teoria del professore John Hafernik di San Francisco che il parassita sia in grado di modificare l’orologio biologico delle api, provocando questo comportamento anomalo e portandole poi alla morte.
 
(by Apitalia - 5.12.2012)