Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Una giornata per la dieta mediterranea
[Torna all'indice generale]
  
Apitalia, lo promette agli apicoltori, lavorerà per una giornata da dedicare al miele. Perché il miele non dovrebbe essere un patrimonio dell'umanità? Lo domandiamo a quei media e a quelle associazioni che tanto strombazzano sull'importanza delle api e poi... Ci sono importanti novità alle quali stiamo lavorando per il mondo apistico... a breve ci sarà bisogno della vostra, imprescindibile, partecipazione, al di là delle sigle di appartenenza... per assicurare un futuro all'apicoltura...
Massimo Ilari, Direttore Editoriale


Due anni fa, l'Unesco ha incluso la dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità, accogliendo la candidatura congiunta di Italia, Spagna, Grecia e Marocco, ma alla quale chiedono di aderire anche Croazia, Cipro e Portogallo. Era il 16 novembre 2010 e il riconoscimento fu dedicato alla memoria di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato dalla camorra, cittadina del Cilento dove abitò per 28 anni Ancel Keys, lo studioso americano ideatore della Razione K e che diede visibilità internazionale alla dieta mediterranea.

PROPOSTA
La proposta di una giornata nazionale della dieta mediterranea da celebrare ogni anno il 16 novembre è contenuta nel disegno di legge n° 3.310 depositato al Senato, mirato alla valorizzazione e promozione della dieta mediterranea. L'iniziativa prevede anche l’istituzione di un comitato per la tutela e la valorizzazione della dieta mediterranea.

DIFFUSIONE
Il provvedimento mira alla diffusione della dieta mediterranea nelle mense scolastiche, prevedendo in fase di bando di gara un punteggio per le offerte di servizi e forniture rispondenti a questo modello nutrizionale. Nel prossimo gennaio il ministero delle Politiche agricole dovrà trasmettere all’Unesco una relazione sull’attività posta in essere per valorizzare il riconoscimento, arginando i rischi della «commercializzazione» del marchio.
 
(by Apitalia - 5.12.2012)