Una giornata con l'Ape Maia [Torna all'indice generale] |
|
![]() L'Ape Maia compie 30 anni. Per celebrare il grande evento (la prima messa in onda televisiva del cartone animato avvenne in Germania nel 1976), Pianeta Junior, società del Gruppo De Agostini, ha organizzato «Una giornata con Maia», ovvero una grande festa aperta gratuitamente a tutti i bambini che si presenteranno con l’invito. L'appuntamento è fissato per domenica 26 novembre 2006, dalle ore 10.00 alle ore 18.30, nella Sala delle Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, in Via San Vittore 21 a Milano. Ospiti della festa saranno i "character" di Maia e del suo inseparabile amico Willy che, con i costumi originali dei cartoni, accoglieranno i piccoli ospiti e li inviteranno a partecipare ai tanti momenti di gioco e intrattenimento organizzati durante tutta la giornata. Un giardino fiorito, uno sciame di api, i rumori del bosco, tanti giochi, musica, balli e attività didattiche, oltre alla proiezione continua del cartone animato dell’Ape Maia, faranno da cornice alla festa che conclude un roadshow itinerante che, da ottobre a novembre 2006, porterà Maia e Willy a conoscere i bambini di alcune città italiane: Milano, Torino, Novara, Roma. Le avventure dell'Ape Maia sono state tradotte in 43 lingue e trasmesse in oltre cinquanta paesi. Creata e disegnata nel 1975 da Marty Murphy, la serie di cartoni animati è andata in onda per la prima volta in Germania esattamente 30 anni fa. In Italia Maia è arrivata nel 1979, trasmessa su Raiuno: i simpatici disegni di Murphy e la celebre canzone cantata da Katia Svizzero (Vola, vola l'Ape Maia...) conquistano da subito i più piccoli. Prenota subito la partecipazione del tuo bambino alla festa di Maia e richiedi l’invito, telefonando al n. 02 38086524 o inviando una e-mail a: relazioni.esterne@deagostini.it |
|
(by Marisa Polito) | |