Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
APICOLTURA: GIOCHETTI DI CORRIDOIO
[Torna all'indice generale]
  
Comunicato Stampa

Si viene a sapere che domani martedì 14 novembre alle ore 12,15 è stato convocato un tavolo di filiera del miele nella sede del ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e si fa pensare alla presenza del ministro dell’agricoltura Paolo De Castro. Tanto per cominciare la riunione sarà presieduta non dal ministro ma dal dottor Giuseppe Ambrosio, capo Dipartimento delle Politiche di Sviluppo. Poi, all’ordine del giorno c’’è l’etichettatura del miele e la dizione “miele di bosco”, mentre qualcuno farfuglia dello sblocco del finanziamento di 6 milioni di euro della legge quadro. I fondi non possono essere una spartizione fra pochi soggetti ma devono essere il frutto della decisione di tutte le Associazioni apistiche presenti sul territorio, compresa l’ANAI, che sull’argomento, in nome dei propri associati, ha molto da dire. E lo farà a livello minesteriale ed europeo facendo sentire la propria protesta. All’incontro, dunque, non sarà presente l’ANAI (Associazione Nazionale Apicoltori Italiani), mentre ci sarà qualcuno che si autoproclamerà rappresentante di qualche fantomatica Associazione apistica “riconosciuta”. Bene fate conoscere i criteri del riconoscimento, siamo molto curiosi, visto che mai nessuno li ha definiti. L’autoproclomazione è l’imperativo solo nelle repubbliche delle banane. E’ chiaro che è giunto il momento di riformare l’Associazionismo apistico e di andare a vedere chi rappresenta veramente gli apicoltori. “L’apicoltura non è più un giochetto in mano ai soliti ignoti, ma un settore da guidare in maniera seria e collegiale. L’ANAI si impegnerà, a partire da domani, perché questo balletto finisca, intervenendo nelle dovute sedi, perché gli apicoltori siano finalmente protagonisti del loro lavoro. E’ giunto il momento di scrivere una nuova pagina dell’apicoltura italiana che stileremo insieme a voi apicoltori e non passando sulle vostre teste. Le regole vanno riscritte”, dichiara con forza il Presidente dell’ANAI, Sergio D’Agostino.
 
(by Ufficio Stampa ANAI)