La Città dell’Altra Economia - che riunisce imprese, associazioni e cittadini che credono nella necessità e nella possibilità di una economia “altra” – sta lavorando per restituire ai romani uno spazio aperto e inclusivo. È iniziato il cammino per far tornare la CAE più accogliente e vibrante che mai. Domenica 23 settembre, con l'avvio delle prime attività del nuovo consorzio di gestione, comincia una nuova pagina nella storia della CAE. Per presentare ai cittadini lo SpazioBio, il Cafè Boario e il Biomercato abbiamo preparato un programma speciale…Per iniziare la giornata, il Cafè Boario – il nuovo biobar della città – aprirà le porte dalle 7.30, proponendo cibi e bevande gustosi, realizzati esclusivamente con prodotti provenienti dall'agricoltura biologica e dal commercio equo e solidale. Dalle 9.00 al tramonto, ritornerà il Biomercato: una originale esperienza di vendita diretta del biologico che promuove la salute e la sicurezza alimentare. Il Biomercato, organizzato dall'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB), si terrà ogni domenica permettendo di acquistare prodotti biologici e di fare la spesa con tutta la famiglia, in forma diversa e divertente.
A seguire l’inaugurazione del nuovo SpazioBio - il negozio dei produttori biologici in città - nei locali appena rinnovati al fine di renderli ancora piú funzionali e accoglienti. Non cambia, invece, la qualità garantita dei nostri prodotti. Clienti, produttori e collaboratori avranno modo di condividere idee ed esperienze, godendosi la fagiolata e il brindisi di apertura.
www.facebook.com/cittadellaltraeconomia |