AGRIFOOD Club [Torna all'indice generale] |
|
![]() Protagonisti tra le eccellenze agroalimentari italiane. Per il quinto anno consecutivo, Le Città del Miele, l’Associazione Nazionale che raggruppa cinquantuno comuni con una lunga e consolidata tradizione nell’apicoltura, sarà presente a Agrifood Club, il salone del Vinitaly dedicato ai prodotti di punta del Made in Italy, in programma dal 25 al 28 marzo a Verona. Nello stand MielotecaItaliana, il marchio ideato dall’associazione per promuovere l’immagine della quantità e della varietà dei mieli italiani, sarà possibile incontrare operatori e rappresentanti dei tanti territori legati alla produzione del miele. In questa edizione 2012 del salone, le Città del Miele, in collaborazione con la città del miele di Amaroni, in provincia di Catanzaro, proporranno a visitatori e addetti ai lavori i grandi mieli del Mediterraneo, un vero e proprio patrimonio gastronomico, fatto di una significativa varietà qualitativa che esprime al meglio quel sapere e quell’abilità che nascono nei territori fioriti attorno al “mare magnum”. Momento centrale di questa proposta sarà la degustazione “I mieli mediterranei nell’orto”, in programma domenica 25 marzo alle 12.30 nell’Agorà, l’area interamente dedicata alla presentazione dei prodotti e agli assaggi. Irresistibili le golosità ideate per l’occasione: dalla zuppa di Amaroni con miele di sulla e polvere di peperoncino alla “Fileija” con stocco, ortaggi e miele di castagno calabrese, passando per verdure arrostite, fritte e saltate in padella con miele salumi e formaggi della Calabria, fino ai mustaccioli e Pitta’nchiusa al miele di agrumi. Infine, nei giorni di Agrifood Club sarà presentata anche la seconda edizione del concorso nazionale “Il Miele in Cucina”, promosso dalle Città del Miele e rivolto agli studenti degli istituti alberghieri italiani: tema dell’edizione 2012 sarà “il miele e gli ortaggi”. La finale si svolgerà in autunno presso l’Istituto alberghiero di Soverato, in provincia di Catanzaro. «Quando si parla di eccellenza – dice Dino Robaldo, Presidente dell’Associazione Le Città del Miele – il miele non può mancare: ecco perché da cinque anni siamo presenti ad Agrifood Club, certi che nel panorama delle eccellenze gastronomiche italiane il miele rappresenta un prodotto di punta. L’attenzione che quest’anno vogliamo riservare ai grandi mieli del Mediterraneo si inserisce in questo contesto: a Verona racconteremo la ricchezza e la bontà di tanti mieli e dei tanti territori legati da una sapienza millenaria». |
|
http://www.cittadelmiele.it | |
(by Ufficio stampa Le Città del Miele) | |