Corso di analisi sensoriale del miele ad Alberobello (Ba) [Torna all'indice generale] |
|
![]() Il corso si svolge nelle modalità di uno stage intensivo di 30 ore, che per necessità didattica deve essere svolto in maniera intensiva in un solo blocco in 4 giorni consecutivi, ed è destinato a un numero ridotto di partecipanti (massimo 25 persone), durante il quale saranno fornite al corsista le nozioni necessarie a migliorare le sue conoscenze sul miele (produzione, caratteristiche, tecnologia, legislazione e promozione) e a introdurlo alla pratica dell'analisi sensoriale. Durante il corso saranno effettuate numerose prove pratiche e esercizi di degustazione. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di dare valutazioni e formulare giudizi obiettivi sul miele attraverso l'analisi sensoriale. I destinatari sono apicoltori, tecnici del settore, figure professionali che vengono spesso a contatto con il miele e chiunque sia desideroso di aumentare le proprie conoscenze su questo prodotto ed acquisire la pratica dell'analisi sensoriale come strumento di valutazione della qualità e della valorizzazione e promozione del miele. Il costo del corso è di 150 euro e verrà attivato solo se si raggiungerà il numero minimo di 20 persone. Ulteriori informazioni e prenotazioni posso essere effettuate per telefono chiamando la segreteria della scuola: 080/431101114 chiedendo del sig. Perry Palmisano, per mail: info@caramiagigante.it o il docente del corso Marco Valentini: 335/6402882. |
|
(by Apitalia) | |