Pelle e Api [Torna all'indice generale] |
|
![]() Ciro Protta, dal cognome un apparente discendente di italiani molto numerosi nella regione, che da oltre vent’anni studia le api, ha messo a punto il prodotto, già brevettato, in un laboratorio di cui è socio. Il principio attivo di questo “botox naturale” – spiega Protta – contiene polline, miele, e la melitina, un amminoacido presente nel veleno delle api, capace di “ingannare” la pelle. Con una sensazione simile a quella di una puntura d’ape innesca una reazione al veleno: la conseguenza è che la circolazione sanguigna migliora, le cellule morte vengono eliminate, e le rughe si riducono. E oltre al fatto che questa nuova crema di bellezza non dà rischi come il botox, l’estrazione del veleno dalle api viene effettuata con una speciale tecnica che consente loro di sopravvivere. |
|
http://www.blitzquotidiano.it | |
(by Apitalia) | |