Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Basta ai trasporti di primati
[Torna all'indice generale]
  
Altre due linee aeree internazionali hanno comunicato nelle scorse settimane di aver adottato una linea etica aziendale e non trasporteranno più scimmie destinate ai laboratori di vivisezione. Si tratta di TAM Linhas Aéreas, la più grande compagnia di Brasile e SudAmerica e di Hainan Airlines, una compagnia cinese il cui coinvolgimento in questo traffico era stato scoperto recentemente. Altri due ottimi segnali per fermare le importazioni di primati e bloccare questo business della tortura. Adesso è ora di chiedere la stessa scelta ad AirFrance-KLM.
Nei primi mesi dell’anno l’associazione inglese Buav aveva rivelato informazioni secondo le quali Tam stava trasportando decine di scimmie Marmosets dal Brasile ad un laboratorio americano. Immediatamente è partita una campagna di proteste alla quale la dirigenza di Tam il 6 febbraio aveva riposto dicendo che stava rivedendo le sue procedure e le politiche aziendali.
A qualche settimana di distanza Tam ha comunicato il risultato dei meeting, cioè la scelta di non effettuare più alcun trasporto di primati destinati alla vivisezione, aderendo quindi la lunga lista di compagnie che hanno scelto di stare dalla parte degli animali.
Simile è stata la campagna contro Hainan Airlines, di cui si era scoperto un trasporto di primati dalla Cina all’aeroporto di Toronto, destinati ad un laboratorio canadese. Hainan è una regione della Cina dove è presente un enorme allevamento di macachi chiamato JINGANG LABORATORY ANIMAL CO, LTD. In questo allevamento, inaugurato solo pochi anni fa, sono imprigionate 13.000 scimmie di tipo Macaca Mulatta e Macaca Fascicularis.
La Hainan Airlines, da parte sua, ha annullato il trasporto incriminato e ha comunicato che non effettuerà più trasporti simili.
Questi sono solo gli ultimi di una lunga serie di successi che stanno rendendo difficoltoso il lavoro degli allevatori e dei vivisettori. Il trasporto di animali, soprattutto per i primati, è un settore vitale, senza il quale il sistema vivisezione non potrebbe funzionare.

Per questo motivo è nata la campagna internazionale contro AirFrance, il principale vettore utilizzato per trasporti di animali destinati ai laboratori. Solamente dalle Mauritius AirFrance porta verso la tortura e la morte 10.000 macachi ogni anno. E’ ora di farla finita con i voli della tortura.
Trovate tutte le informazioni sulla campagna a questo indirizzo: http://antivivisection.info/airfrance/it/a
 
http://antivivisection.info/airfrance/it/a
 
(by Apitalia)