Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
It's honey boom
[Torna all'indice generale]
  
Il miele è il neo-cult della bio cosmesi più avanzata: grazie alle sue virtù riparatrici ha creato formule futuribili per viso, corpo, capelli

Difficile pensare a un altro ingrediente così antico e trasversale come il miele. L’ultimo trend lo vede protagonista di linee blasonate, prima fra tutte: Abeille Royale di Guerlain, nei cui lab si sono studiate le potenzialità per creare Pur Concentré Royal, mélange ad azione riparatrice, punto di forza di una gamma di soins anti-age che comprende Soin Lifteur Yeux e Lotion Preparatrice.

Altro honey-fan è Nuxe, creatore di Rêve de Miel, linea lenitiva con miele d’acacia, in grado di riparare e rinforzare la barriera cutanea. A seguire Sanoflore, che ha puntato sul miele bio, estratto dagli alveari protetti della regione francese del Vercors, per creare Miele Nutritivo per idratare, lenire e proteggere la pelle di viso, corpo, mani e unghie.

Ai capelli pensa Davines con Hair Royal Jelly Superactive Natural Tech, trattamento d’urto a base di un complesso multiattivo mineralizzante, arricchito con pappa reale.

Infine, il maquillage: Black Honey di Clinique è ispirato a una nuance cult di gloss e rossetto degli anni ‘70 e ‘80; mentre nei fondotinta deluxe (vedi Diorskin Nude di Dior e Photo’Perfexion Light di Givenchy) non manca il miele come sfumatura top-chic, ideale per tutte le stagioni.

Susanna Macchia, Vogue Italia, febbraio 2012, n. 738, p. 258
 
(by Apitalia)