Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Emilia Romagna: finanziamenti per migliorare produzione e commercializzazione
[Torna all'indice generale]
  
Le domande di finanziamento devono essere presentate agli Enti territorialmente competenti (delegati dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura dell’Emilia-Romagna - AGREA) nel periodo dal 9 gennaio al 9 marzo 2012

La Giunta dell’Emilia-Romagna ha approvato un bando che mette a disposizione degli apicoltori 570.000 euro. «Questo atto sostituisce il precedente pre-bando del Luglio scorso» - ha dichiarato Tiziano Alessandrini, capogruppo nella Commissione Politiche Economiche della Regione. E ha aggiunto. «Pertanto, i soggetti che hanno aderito a tale avviso pubblico dovranno presentare la domanda definitiva e l’eventuale documentazione integrativa, sulla base di quanto stabilito nell'avviso pubblico ora approvato, pena la decadenza della domanda di pre-adesione».

Le arnie da considerare per il contributo devono essere contenute in numero non inferiore a 15 e non superiore a 100. Se la richiesta supera le cento arnie, la spesa ammissibile verrà comunque calcolata, secondo le indicazioni di riparametrazione fornite dal diretto interessato, sempre e solo sul numero di 100.

Le domande di finanziamento devono essere presentate agli Enti territorialmente competenti (delegati dall’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura dell’Emilia-Romagna - AGREA) nel periodo dal 9 gennaio al 9 marzo 2012, con le modalità informatiche (SOP) stabilite ed illustrate nel sito di AGREA della Regione.
 
(by Forli to Day)