BiolMiel [Torna all'indice generale] |
|
![]() vince il BiolMiel 2011. Conclusasi in Calabria la kermesse dedicata ai mieli bio: oltre 170 in gara da 12 Paesi E’ il miele di acacia dell’Az. Agr. Marco Tonelli di Lucca il vincitore del BiolMiel 2011, il concorso internazionale per mieli biologici, conclusosi a Cosenza. La manifestazione ha visto quest’anno la partecipazione di più di 170 mieli, provenienti soprattutto dall’Italia; ma anche da Grecia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Germania, Israele, Libano, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Turchia. La giuria internazionale, riunitasi nei laboratori della Facoltà di Agraria Mediterranea, presso il Centro Agroalimentare di Lamezia Terme (CZ), ha assegnato il secondo posto al miele di lavanda di Albero della Vita Apicoltura di Marco Carpinteri (AT) e il terzo, ex-aequo, al miele di timo di Apipuglia e al miele di agrumi dell’azienda calabrese Armonia di Scrivo Giorgio (RC). Per il BiolPack, riconoscimento attribuito al miglior packaging ed etichetta, si è imposta l’azienda greca Corfu Beekeeping Vasilakis. Anche quest’anno a tutti i mieli partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, mentre a quelli che hanno ottenuto un punteggio di minimo 90/100 verrà rilasciato anche l’attestato “Biol High Quality”. Quest’anno, tra gli eventi della kermesse, anche un corso di analisi sensoriale del miele tenutosi presso la sede dell’IGEA a Sant’Onofrio: ottima la partecipazione, soprattutto da parte di apicoltori calabresi; a tutti i partecipanti del corso, che prevedeva anche una sessione di abbinamenti culinari con protagonista il miele, è stato rilasciato un attestato di partecipazione. A chiusura del BiolMiel, si è poi tenuto a Cosenza un convegno dal titolo “Alimentazione domani, fra biodiversità, gusto e salute. Il caso dell’apicoltura biologica” al termine del quale sono stati comunicati i vincitori di questa edizione, organizzata dall’associazione BiolItalia e da IGEA srl, con la collaborazione del CRA-API di Bologna, del C.I.bi. e di ICEA, con il patrocinio del MiPAF e di AgriBioMediterraneo. Infote,l Segreteria Organizzativa: Silvia Milano, Daniela Caretto: Tel. 0805582512; info@premiobiol.it; www.biolmiel.it |
|
(by Apitalia) | |