Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Antibiotici in Apicoltura
[Torna all'indice generale]
  
In un momento in cui in Europa si discute del possibile ritorno all’uso degli antibiotici in apicoltura, da oltreoceano arriva la conferma della loro pericolosità: gli antibiotici rappresentano un rischio non solo per il consumatore finale ma una vera e propria minaccia per il futuro delle stesse api.
A dimostrarlo una ricerca del team guidato da David J. Hawthorne, professore di Entomologia presso l’Università del Maryland (USA), pubblicata di recente sulla rivista online PlosOne.
Lo studio ha esaminato l’interazione dell’ossitetraciclina con due principi attivi noti agli apicoltori e da anni impiegati negli allevamenti apistici di tutto il mondo per il contrasto alla varroasi, il Coumaphos (è stato tolto dal commercio dalla stessa azienda) e il Fluvalinate, dimostrando che il cocktail di queste sostanze, anche se miscelate a basse dosi, aumenta in modo sostanziale il tasso di mortalità degli alveari.
L’indagine del team americano, inoltre, ha svelato verosimili interazioni tra antibiotici e neonicotinoidi, confermando la pericolosità di questi insetticidi nei confronti delle api ed il loro coinvolgimento nella Sindrome da Spopolamento degli Alveari (SSA).
 
(by Ufficio stampa Fnovi)