Il 16/01/2016 | |
Corso di Apicoltura di 1° livello anno 2016 [Torna all'indice generale] |
|
![]() L’Associazione Apicoltura Etica e Solidarietà A.N.A.I. Umbria nella sua politica di salvaguardia, valorizzazione e divulgazione dell’apicoltura organizza un corso di apicoltura di 1° livello. Non è difficile, ma oggi, neppure semplice allevare le api e produrre del buon miele per il proprio fabbisogno, per produrre un reddito alternativo o addirittura primario, nonché trovare un posto di lavoro presso le aziende apistiche del territorio. Certamente è un’attività che procura sempre una grande soddisfazione perché il mondo dell’ape è meraviglioso. Osservare il comportamento di questi meravigliosi insetti, l’organizzazione interna di un alveare, seguirne lo sviluppo e vederlo crescere fino a produrre il miele è un’esperienza unica ed entusiasmante ricca sempre di nuove scoperte, di curiosità che affascinano e coinvolgono completamente chi vi si dedica anche solo per hobby. Per iniziare a addentrarsi in questo fantastico mondo occorre tanta passione, amore per la natura, le conoscenze riguardanti la vita dell’ape, i suoi nemici e soprattutto i modi e i tempi per intervenire all’interno dell’alveare al fine di allevare correttamente le api e di ottenere una buona produzione di miele, degli altri prodotti e inoltre per il rispetto reciproco dei colleghi. Il corso è svolto in 11 lezioni suddivise in due fasi: 6 lezioni teoriche, 4 lezioni pratiche, 1 lezione sull’analisi sensoriale. Vedi programma allegato. Alla fine del corso il futuro apicoltore sarà in grado di governare autonomamente alcuni alveari, chi lo desidererà potrà portarsi a casa una famiglia di api nell’arnia e l’attrezzatura minima per esercitare questa professione. L,Associazione potrà essere un punto di riferimento, seguirvi aiutarvi e guidarvi nel tempo, acquisire e commercializzare i vostri prodotti. Al corso, possono partecipare non solo coloro che hanno deciso di diventare apicoltori, ma anche coloro che sono curiosi di saperne di più sulla vita delle api, sul loro importantissimo ruolo per l’ambiente, agricoltura e biodiversità, nonché sui prodotti dell’apicoltura. All’inizio del corso saranno distribuiti due volumi inerenti alle lezioni, il contributo per ogni partecipante è di € 130,00 per i soci di A.N.A.I. Umbria e di € 160,00 per i non soci, previo raggiungimento di un minimo di trenta iscritti. Il corso si terrà presso l’agriturismo Locanda Paradiso Strada S.Egidio, 206 Perugia, da sabato 16 gennaio a sabato 04 giugno 2016. E' riservato a un massimo di 50 iscritti e in caso di un un numero più elevato di iscrizioni verrà tenuto conto della data di iscrizione. Info: Apicoltura Etica e Solidarietà - A.N.A.I. Umbria via Bruno Arzilli, 7° 06134 Perugia Email: anaiapi.umbria@gmail.com Tel. 338. 2434440. Per saperne di più, il programma del Corso e come iscriversi, consulta i file allegati. |
|
(by Lucia Patalacci, Presidente Apicoltura Etica e Solidarietà - A.N.A.I. Umbria) | |
![]() |
|
Web: http:// | |
File allegati all'evento: 2 file tot. | |
Calendario Lezioni Dimensione file: 89 Kb - [download] |
|
Modulo iscrizione Corso Dimensione file: 62 Kb - [download] |
|