Dal 13/02/2014 al 14/02/2014 | |
Api-Bioxal e ZAV, seminario di approfondimento [Torna all'indice generale] |
|
L'uso di Api-Bioxal gocciolato, a seguito del blocco artificiale della covata, è ormai da molti anni una pratica apistica comune. Meno frequente, se non in ambiti territoriali circoscritti, è l'utilizzo gocciolato del farmaco in modo ripetuto e in presenza di covata estiva.
Venerdì 14 febbraio 2014, ore 14,00-18,00, presso “Sala Lampadario”, Villa Barni Della Scala, via Martiri della Libertà 60, a Robecco d'Oglio (CR), confronteremo l'esperienza di alcune aziende che hanno adottato questa strategia di lotta alla varroa e, di seguito, i responsabili del CRT patologie apistiche Unaapi, esporranno i risultati di prove sull'efficacia del farmaco gocciolato a seguito di asportazione estiva della covata. Tutte le pratiche per contrastare l'infestazione dell'acaro non possono prescindere dalla conoscenza del tasso di infestazione dei propri apiari. A questo riguardo, sarà presentato lo stato dell'arte del monitoraggio con lo zucchero a velo (ZAV). La lotta attraverso l'uso di acidi organici e le conoscenze delle soglie di intervento, sono tra i prerequisiti tecnici di un “nuovo” modo di concepire la lotta integrata in apicoltura. Info: Associazione Regionale Produttori Apistici Via Emilia, 74 – 27058, Voghera (PV). Telefono: 0383 43858. Email: apilombardia@tiscali.it. Internet: www.apilombardia.it |
|
(by Apitalia) | |
![]() |
|
Web: http://www.apilombardia.it | |
File allegati all'evento | |
Nessun file distribuito per questo evento | |