Gli appuntamenti di Apitalia Online
Andare, fare, vedere
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 Il 01/02/2014   Evento concluso 
CORSO DI APICOLTURA 1° livello
[Torna all'indice generale
]
  
La Cooperativa Apicoltori Montani, nella sua politica di salvaguardia, valorizzazione e divulgazione dell’apicoltura, riorganizza un corso di apicoltura di 1° livello. Il corso si terrà presso la sede della Cooperativa Apicoltori Montani in loc. Salomone, 437 Matelica da sabato 1 febbraio a sabato 17 maggio 2014, ed è riservato a un massimo di 40 iscritti, in caso di un surplus di iscrizioni verrà tenuto conto della data di iscrizione. E non è tutto. Non è difficile allevare le api e produrre del buon miele per il proprio fabbisogno, per produrre un reddito alternativo o addirittura primario, nonché trovare un posto di lavoro presso le aziende apistiche del territorio.
Certamente è un’attività che procura sempre una grande soddisfazione perché il mondo dell’ape è meraviglioso. Osservare il comportamento di questi meravigliosi insetti, l’organizzazione interna di un alveare, seguirne lo sviluppo e vederlo crescere fino a produrre il miele è un’esperienza unica ed entusiasmante ricca sempre di nuove scoperte, di curiosità che affascinano e coinvolgono completamente chi vi si dedica anche solo per hobby.
Per iniziare a addentrarsi in questo fantastico mondo occorre tanta passione, amore per la natura e il possesso di alcune semplici conoscenze riguardanti la vita dell’ape e soprattutto i modi e i tempi per intervenire all’interno dell’alveare, al fine di allevare correttamente le api e ottenere una buona produzione di miele e degli altri prodotti.
Il corso sarà svolto in 10 lezioni suddivise in due fasi: 5 lezioni teoriche, 4 lezioni pratiche, 1 lezione sull’analisi sensoriale e sull’uso del miele in cucina.
Alla fine del corso il futuro apicoltore sarà in grado di governare autonomamente alcuni alveari, chi lo desidererà potrà portarsi a casa una famiglia di api nell’arnia e l’attrezzatura minima per esercitare questa professione. La Cooperativa potrà essere un punto di riferimento, seguirvi aiutarvi e guidarvi nel tempo, acquisire e commercializzare i vostri prodotti.
Al corso, possono partecipare non solo coloro che hanno deciso di diventare apicoltori, ma anche coloro che sono curiosi di saperne di più sulla vita delle api, sul loro importantissimo ruolo per l’ambiente, agricoltura e biodiversità, nonché sui prodotti dell’apicoltura.

A fondo pagina il modulo per l'iscrizione al corso e il calendario delle lezioni.
 
(by Pierluigi Pierantoni)
 
  Per ulteriori informazioni su questo evento:
Email: coopapicoltorimontani@virgilio.it
Web: http://www.salomone-matelica.it
 
 
 
 File allegati all'evento: 2 file tot.
134 Kb Calendario lezioni anno 2014
 
Dimensione file: 134 Kb - [download]
  
118 Kb Iscrizione Corso 1° livello
 
Dimensione file: 118 Kb - [download]