Dal 04/09/2010 al 22/09/2010 | |
Corso di Apicoltura di 2° livello, a Matelica, nelle Marche [Torna all'indice generale] |
|
![]() Praticata in tutto il mondo, esercitata nelle zone di campagna della regione Marche fin dalla preistoria, questa attività varia a seconda dell’ambiente, del clima in cui si opera e dal livello di sviluppo economico dell’agricoltore o apicoltore. Grazie al corso di 1° livello cui in molti hanno partecipato ed al secondo a cui vi state iscrivendo, potrete specializzare questa arte antichissima, attuale ed importantissima per i motivi sopradescritti. Potrete addentrarvi nei segreti della collaborazione tra uomo e ape ed ape ambiente, apprenderete le modalità che facilitano la produzione del miele e degli altri prodotti dell’alveare, imparerete ad amare le api ed apprezzarle per tutte le emozioni che sapranno trasmettervi. Tra le varie forme di attività agricola, l’allevamento delle api è tra quelle che richiedono maggior conoscenza, passione e vocazione, trattandosi di un’attività che può certo essere razionalizzata, ma in nessun caso industrializzata. Allo scopo di fornire tale specializzazione, la Cooperativa Apicoltori Montani, con il patrocinio della rivista Apitalia e dell’Associazione A.N.A.I. Associazione Nazionale Apicoltori Italiani e con il contributo della Regione Marche, organizza presso la propria sede Loc. Salomone, 437 62024 Matelica (MC) un corso di apicoltura di 2° livello. Il corso di carattere intensivo per motivi organizzativi è svolto in tre weekend del mese di settembre per un totale di 42 ore. Responsabile del corso è la Cooperativa Apicoltori Montani nella persona del suo Presidente Pierantoni Pierluigi. Scarica il Programma el Corso di Apicoltura Info: tel. 339-2357888 coopapicoltorimontani@virgilio.it info@saloone-matelica.it |
|
(by Apitalia) | |
![]() |
|
Web: http:// | |
File allegati all'evento: 1 file tot. | |
![]() |
PROGRAMMA Dimensione file: 69 Kb - [download] |