Dal 10/09/2010 al 12/09/2010 | |
XXXIV Settimana del Miele - Montalcino [Torna all'indice generale] |
|
![]() XXXIVSettimana del Miele - Montalcino Mostra Mercato Nazionale Programma Venerdì 10 Settembre 2010 ore 10:00 Fortezza - Apertura Mostra Mercato. ore 18:00 Fortezza - Inaugurazione della XXXIV Settimana del Miele da parte di autorità istituzionale. Tavola rotonda: “Difesa sanitaria degli alveari nei paesi del Mediterraneo (I parte)” ore 18:00 Apertura Mostra fotografica sulle api ore 20:00 Consegna del premio “Ape d’Oro” ad un giornalista e ad un apicoltore che si sono distinti particolarmente per la loro attenzione verso il settore. Sabato 11 Settembre 2010 ore 9:00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato. ore 9:00 - 13:00 Teatro degli Astrusi - Convegno internazionale sull’apicoltura: “Difesa sanitaria degli alveari nei paesi del Mediterraneo (II parte)” ore ore 15:00-18:00 Teatro degli Astrusi - Convegno internazionale sull’apicoltura: “La commercializzazione del miele nei paesi del Mediterraneo” ore 17:00 Fortezza - “W il miele italiano: ad ogni regione il suo”. Premiazione elaborati degli alunni della Scuola Elementare di Montalcino. ore 18,00 Teatro degli Astrusi - Consegna attestati di qualità del miele ai vincitori del Concorso internazionale dei mieli “Roberto Franci”. ore 21:00 Loggiati di Piazza del Popolo - Spettacolo e musica dal vivo Domenica 12 Settembre 2010 ore 9:00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato. ore 10:00 - 13:00 Teatro degli Astrusi - Convegno internazionale sull’apicoltura: “Il ruolo del miele nell’alimentazione: da dolcificante ad alimento. Quale sostegno pubblico per l’apicoltura da qui al 2013?” ore 14:00 Fortezza - Consegna attestati di partecipazione agli espositori. ore 15:00 Fortezza - Premiazione per la migliore foto sulle api. ore 19,00 Fortezza - Chiusura Mostra Mercato. All’interno della Fortezza sarà allestito un punto informativo con la presenza di esperti assaggiatori; i visitatori potranno effettuare una degustazione guidata dei mieli e ricevere notizie sulle proprietà dei prodotti dell’alveare. Sarà presente un esperto apicoltore che darà informazioni a coloro che vorranno iniziare l’attività apistica. Per tutta la durata della manifestazione saranno mostrate le più moderne attrezzature apistiche e sarà presente un tavolo per la contrattazione di partite di miele toscano. Nello stand dedicato all’esposizione degli elaborati redatti dagli alunni della scuola elementare di Montalcino, tutti i bambini potranno divertirsi a disegnare il coloratissimo popolo delle arnie. In occasione della Mostra gli esercizi commerciali di Montalcino allestiranno vetrine ispirate al mondo dell’apicoltura. |
|
(by Apitalia) | |
![]() |
|
Web: http://www.asgamontalcino.com | |
File allegati all'evento: 1 file tot. | |
![]() |
PROGRAMMA Dimensione file: 572 Kb - [download] |