Il 06/07/2010 | |
Api e mais: una convivenza possibile [Torna all'indice generale] |
|
![]() "Api e mais: una convivenza possibile" è il tema dell'incontro che si terrà martedì 6 luglio dalle 9,30 alle 13,30 a Roma, presso il Grand Hotel de la Minerve (Piazza della Minerva, 69). Queste le relazioni previste dal programma: • Valutazione dell'impatto sulle api nel processo di autorizzazione degli agrofarmaci Domenica Auteri, Efsa - European food safety authority • Ruolo della concia nel sistema colturale maidicolo Amedeo Reyneri, Università di Torino - Dipartimento di agronomia, selvicoltura e gestione del territorio • Soluzioni operative per il contenimento della dispersione delle polveri nella semina del mais. Paolo Balsari, Unviersità di Torino - Dipartimento di economia e ingegneria agraria, forestale e ambientale • Concia delle sementi e monitoraggio della salute delle api Anne Alix, Ministero dell'agricoltura francese • Esperienze di monitoraggio della salute delle api Rappresentante Rete Apenet • Mortalità delle api in Italia nel 2009: principali concause Tiziano Gardi, Università degli Studi di Perugia - Dipartimento scienze agrarie e ambientali Il moderatore sarà Lorenzo Tosi di Terra e Vita. La partecipazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti; iscrizione obbligatoria via e-mail: marketing.edagricole@ilsole24ore-com. Per informazioni: 051 6575834. |
|
(by Apitalia) | |
![]() |
|
Tel. 0516575834 Email: marketing.edagricole@ilsole24ore-com Web: http:// |
|
File allegati all'evento: 1 file tot. | |
![]() |
PROGRAMMA Dimensione file: 113 Kb - [download] |