Gli appuntamenti di Apitalia Online
Andare, fare, vedere
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 Dal 14/11/2008 al 15/11/2008   Evento concluso 
We Save The Bees - Salviamo le Api
[Torna all'indice generale
]
  
“L’impatto ambientale delle molecole chimiche autorizzate nell’agricoltura dell’U.E.”
15 novembre Ore - 9:30/12:30

Ore 9:30 - Saluto delle autorità;
Mino TARICCO - Assessore all’agricoltura della Regione Piemonte.

Prof. Giorgio CELLI – Moderatore.

Prima sessione:

Ore 9:40 – “Prodotti fitosanitari: dispersione nell’ambiente ed effetti sulle api”
Prof. Aulo MANINO; Professore associato di Entomologia generale e applicata Università degli Studi di Torino, Facoltà di Agraria, Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali (Di.Va.PRA) Settore di Entomologia e Zoologia applicate all’Ambiente “Carlo Vidano”.

Ore 10:00 - “La gestione compatibile della difesa fitosanitaria rispetto agli
insetti pronubi”
Dr.Giancarlo BOURLOT; Regione Piemonte, Direzione Agricoltura, Settore Fitosanitario,
Laboratorio Agrochimico Regionale (L.A.R.)

Ore 10:20 – “ Mortalità delle api e monitoraggio delle api in Europa”
Dr.ssa Jane RICHARDSON - (E.F.S.A.) L’ E.F.S.A. è l’autorità Europea per la sicurezza alimentare.
L’ EFSA. è l’agenzia Europea responsabile per la valutazione del rischio relativo alla sicurezza alimentare umana e animale.
L’ EFSA. lavora in stretta collaborazione con le autorità nazionali ed in aperta consultazione con le parti interessate.
L' EFSA. fornisce consulenza scientifica indipendente nonché comunicazione chiara sui rischi esistenti ed emergenti.

Ore 10:40 – COFFEE BREAK.

Seconda sessione
L’esperienza, e le proposte degli Operatori (Apicoltori, Agricoltori e Ricercatori)

Ore 11:00 - Davide Venanzio C.A.P.T. Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino.

Ore 11:10 – Giorgio Ferrero Coldiretti Piemonte “Prospettive del settore Agricolo”

Ore 11:20 - Luigi Nardini, Apicoltore della Regione Friuli Venezia Giulia.

Ore 11:30 - Roberto Barbero Coordinatore tecnico, Associazione As.pro.miele Piemonte.

Ore 11:40 - Antonio Angelo Salis; Apicoltori della Provincia di Olbia, Regione Sardegna.

Ore 11:50 - Roberto Romiti e Antonia Venzo, ricercatori, il Metodo Angel Ariel: dalla difesa dell'uomo alle api.

Ore 12:00 - Discussione.

Partecipazione libera, a tutti i convenuti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Sede del Convegno, Museo Regionale di Scienze Naturali, Via Giolitti 36 – 10124 Torino

Organizzazione ed Accredito: U.C.E.P.E. Unit Collective Experts European Projects
Info: Tel. 0171-401716 e-mail info@ucepe.eu - sito-web www.ucepe.eu
 
(by Apitalia)
 
  Per ulteriori informazioni su questo evento:
Web: http://www.wesavethebees.eu
 
 
 
 File allegati all'evento: 1 file tot.
175 Kb PROGRAMMA
 
Dimensione file: 175 Kb - [download]