Gli appuntamenti di Apitalia Online
Andare, fare, vedere
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 Il 08/11/2008   Evento concluso 
Diventare Apicoltore - Anatomia e Fisiologia dell’insetto Ape
[Torna all'indice generale
]
  
Sabato 8 novembre 2008 si terrà la lezione "Anatomia e Fisiologia dell’insetto Ape,
le Api imenotteri sociali, la colonia delle Api e le sue dinamiche interne, Regina, Operaie e Fuchi". Tutti gli interessati possono partecipare al corso contattando il referente.

Corso "Diventare Apicoltore" organizzato da Etica e Solidarietà e da ANAI Lazio. Il corso della durata di sei mesi si svolge a Sant'Oreste in provincia di Roma, dove ci saranno lezioni teoriche-pratiche, visite in apiario, giornate del Miele e ogni partecipante verrà fornito di dispenze monografiche.

Il Calendario del corso di formazione DIVENTARE APICOLTORI:

Sabato 25 ottobre 2008
Storia dell’Apicoltura dal Neolitico all’arnia razionale,
le Api in volo da 135 milioni di anni.

Sabato 8 novembre 2008
Anatomia e Fisiologia dell’insetto Ape,
le Api imenotteri sociali, la colonia delle Api
e le sue dinamiche interne, Regina, Operaie e Fuchi.

Sabato 29 novembre 2008
la Sciamatura, la cattura degli Sciami,
la sostituzione dell’Ape Regina, la Sciamatura artificiale,
riunificazione di famiglie d’Api. Nozioni sulle attrezzature utili al lavoro in apiario, a cura dell’Apicoltura Marcolini, azienda leader del settore apistico.

Sabato 13 dicembre 2008
I prodotti dell’Alveare fra realtà e fantasia

Sabato 20 dicembre 2008
“Giornata del Miele”, i prodotti dell’Alveare,
la Melissopalinologia, l’analisi sensoriale del Miele,
i mieli monoflora, la cristallizzazione dei mieli,
il miele in cucina.
Sabato 10 gennaio 2009
Le Api insetti pronubi, l’Impollinazione,
le piante di interesse Mellifero, le fioriture precoci,
le fioriture scalari, le piante officinali di interesse mellifero,
creare un giardino o un parco per le Api.

Sabato 31 gennaio 2009
Le malattie delle Api riconoscerle, curarle, basi di profilassi
e buona conduzione igenico-sanitaria dell’apiario.
Sabato 14 febbraio 2009
La Varroa destructor,
metodologie di profilassi e contenimento.

Sabato 21 febbraio 2009
Apicoltura Manfredini “Professione Apicoltore”,
apicoltura e dinamiche produttive,
divenire nel tempo imprenditori del miele.

Sabato 7 marzo 2009
Arnesi ed attrezzature del mestiere a cura di “Compa”,
azienda leader del settore apistico.

Sabato 28 marzo 2009
Uscita pratica,
esercitazione con arnie didattiche.

Sabato 18 aprile 2009
Uscita pratica,
applicazioni pratiche di profilassi in apiario.

Sabato 9 maggio 2009
Uscita pratica, la marchiatura della Regina,
applicazioni pratiche di profilassi in apiario.

Sabato 16 maggio 2009
Uscita pratica, “la Smielatura”.

Sabato 6 giugno 2009
Verifica finale, Consegna Attestati di Frequenza.
 
(by Apitalia)
 
  Per ulteriori informazioni su questo evento:
Tel. 3403579017
Email: apididattico@eticaesolidarieta.it
Web: http://
 
 
 
 File allegati all'evento
     Nessun file distribuito per questo evento