Gli appuntamenti di Apitalia Online
Andare, fare, vedere
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 Il 23/02/2008   Evento concluso 
Cremona: Corso di apicoltura per principianti
[Torna all'indice generale
]
  
Cremona, Sabato 23 febbraio prendono il via le lezioni dedicate al mondo delle api.

La passione per l’apicoltura si può coltivare e trasmettere. Ne è convinta l’Associazione Produttori Apistici Cremona, che anche per il 2008 si prepara a dare avvio ad un «corso di apicoltura per principianti», la proposta nasce all’interno della collaborazione che ormai da qualche anno è stata avviata fra l’unica Associazione che riunisce gli allevatori di api della nostra provincia e l’Istituto Superiore di Agraria Stanga di Cremona: intitolato «Il mondo delle api (dalla gestione dell’apiario ai prodotti realizzati)», il percorso offre due lezioni teoriche e una o più lezioni pratiche presso gli allevamenti, da stabilire al termine della teoria.

Le prime due lezioni si svolgeranno sabato 23 febbraio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, e sabato 1 marzo, sempre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso l’aula Magna della Scuola Superiore Stanga (in via Milano, 24). Il corso è gratuito. Unica richiesta degli organizzatori: è gradita la prenotazione.

«I nostri primi interlocutori sono gli studenti dell’Istituto di Agraria. A tal proposito vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli insegnanti e la direzione dello Stanga, per la grande attenzione e la particolare sensibilità che hanno verso il mondo dell’apicoltura. E’ grazie alla loro disponibilità se questo corso viene riproposto di anno in anno – sottolinea Esterina Mariotti, presidente dell’Associazione Produttori Apistici –. Naturalmente la proposta è aperta a tutti gli aspiranti apicoltori, così come a tutte le persone semplicemente interessate all’argomento. E’ un’occasione per far conoscere il nostro lavoro, il nostro modo di prenderci cura dell’alveare, sforzandoci di produrre un miele buono e salubre, dall’origine garantita Saranno trattati argomenti come la vita delle api, l’apicoltura nell’ambiente e nel territorio, giungendo ad illustrare i vari prodotti che nascono dalle api e il loro impiego nella vita quotidiana».

Gli “apprendisti apicoltori” avranno inoltre l’opportunità di conoscere l’Associazione Produttori Apistici Cremona, importante realtà nata nel 1984, che in provincia raccoglie 180 allevatori, per un totale di circa cinquemila alveari. «Con i suoi interventi e con il suo lavoro – spiega la presidente –, la nostra associazione promuove un allevamento apistico pulito, senza l'utilizzo di prodotti chimici, capace di garantire una produzione di miele di qualità, legata alla nostra terra, garantita da informazioni chiare, evidenziate su ogni vasetto venduto».
Testimonianza dell’impegno preso nei confronti dei consumatori è l’adesione al percorso di lotta alla varroa attraverso metodi biologici: «Torno a sottolineare il valore di questa scelta, resa possibile dalla sinergia fra la nostra Associazione, l’Amministrazione provinciale e il Servizio veterinario dell’Asl – nota Esterina Mariotti –. Volontariamente tutti i nostri apicoltori hanno aderito ad un regolamento che ci ha portati a combattere la varroa attraverso metodi naturali, vale a dire il timolo, rinunciando ai prodotti chimici in commercio. E’ stata una decisione dettata dal desiderio di produrre un miele eccellente, in piena sicurezza».

In settimana l’Associazione Produttori Apistici ha un altro significativo appuntamento: per domenica 24 febbraio è convocata l’assemblea dei soci, che si terrà alle ore 9.00 presso la Sala Riunioni dell’Ufficio di Zona della Coldiretti di Cremona (in via Ruffini, 28). L’ordine del giorno si aprirà con la relazione della presidente, cui seguiranno l’approvazione del bilancio consuntivo 2007, l’illustrazione del programma di attività 2008, l’approvazione della quota sociale 2008 e del bilancio preventivo per il nuovo anno di lavoro.
 
(by COLDIRETTI)
 
  Per ulteriori informazioni su questo evento:
Web: http://
 
 
 
 File allegati all'evento
     Nessun file distribuito per questo evento