Attualità
Il mondo delle api a misura d'uomo
[Condizioni di accesso ai contenuti di Apitalia Online]
 
 
Dal mipaf programma triennale per il miglioramento dell’apicoltura
[Torna all'indice generale]
  
La redazione periodica di un programma nazionale triennale sul miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, con finanziamenti pubblici a carico per il 50% del Feoga e la restante metà a carico del Fondo di rotazione. E’ quanto prevede il decreto (23 gennaio) del ministero delle Politiche agricole e forestali pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 marzo. Potranno accedere a finanziamento iniziative di formazione professionale degli apicoltori, di lotta alla varroasi, di razionalizzazione della transumanza, il miglioramento di laboratori di analisi, i programmi di ricerca. Le arnie, gli arredi e i macchinari finanziate devono essere mantenute in azienda almeno cinque anni. A sostegno del ripopolamento del patrimonio apicolo comunitario il provvedimento prevede inoltre che gli sciami e le api regine ammessi al contributo debbano avere idonea certificazione sanitaria. Il programma nazionale è composto da sottoprogrammi, elaborati entro il 28 febbraio antecedente il triennio, dalle regioni e province autonome, nonché da alcuni enti ministeriali che, in funzione della specificità dell’apicoltura di territorio, possono stabilire criteri per l’ammissibilità alle misure di sostegno.
 
(by Apitalia)